
LUIGI BEVILACQUA
La Tessitura Luigi Bevilacqua produce tessuti pregiati per l'arredamento e l'alta moda: velluti, damaschi, lampassi, broccati e il prezioso velluto soprarizzo
Una tessitura dalle origini antiche
Le radici della famiglia Bevilacqua nel mondo della tessitura affondano nel 1499. In quest’anno, infatti, Giovanni Mansueti ha dipinto San Marco trascinato nella sinagoga, segnalando in un cartiglio i nomi dei committenti: tra questi appare un certo “Giacomo Bevilacqua Tessitore”. La Tessitura è stata poi fondata da Luigi Bevilacqua nel 1875, che ha recuperato telai e macchinari anticamente usati dalla Scuola della Seta della Serenissima. Ma secondo alcuni documenti esistevano alcuni tessitori Bevilacqua già nel Settecento.
Un’antica arte veneziana
L’azienda continua quindi un’antica arte di Venezia, decaduta nel Settecento e rinata nell’Ottocento, combinando tecniche e disegni storici con un tocco di modernità.
Una tradizione familiare
Fin dalle origini, la Tessitura è stata gestita dai figli e dagli eredi di Luigi Bevilacqua. Oggi è guidata dall’avv. Rodolfo Bevilacqua, presidente e responsabile della produzione, e dal fratello, dott. Alberto Bevilacqua, amministratore delegato e responsabile marketing. Coadiuvati da validi collaboratori, i Bevilacqua conducono la società in prima persona e, con la loro presenza in azienda e profonda conoscenza delle tecniche di tessitura, garantiscono un prodotto di alta qualità, oggi come allora.
Gallery

















